La “mano di Dio” apparsa in cielo: la nebulosa Gum è spettacolare

A circa 1300 anni luce dalla terra nella costellazione del poppa si cela una visione molto misteriosa. Si tratta della Nebulosa di Gum soprannominata anche “la mano di Dio” perché la sua forma rimanda a una mano (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

In realtà si tratta di globuli cometari che si trovano nella Via Lattea, ancora misteriosi perchè non c'è spiegazione per le strane forme che assumono ascolta articolo (Sky Tg24 )

Questa immagine mozzafiato della cosiddetta «Mano di Dio» sta suscitando entusiasmo tra gli astronomi, ma anche in rete. (blue News | Svizzera italiana)

A circa 1300 anni luce di distanza, nella costellazione della Poppa, una mano spettrale sembra emergere dal mezzo interstellare e protendersi verso il cosmo. (Media Inaf)

Nella Via Lattea abbiamo osservato diversi globuli cometari, nubi isolate di polvere e gas molto denso che mostrano una testa polverosa e una lunga e debole coda, ricordando vagamente l’aspetto di una cometa. (Astrospace.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Un braccio spettrale sembra tendersi attraverso il cosmo, formato da gas e polveri interstellari e circondato da misteriosi bagliori rossi: si tratta della “Mano di Dio”, come gli scienziati l’hanno soprannominata per via della sua forma così suggestiva. (Libero Tecnologia)