Diesel, l’embargo Ue scatena nuovi rialzi

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

I rincari dei carburanti di questi giorni sono solo l’antipasto. L’Unione europea, che dal 5 dicembre ha vietato le importazioni di greggio russo come ritorsione per l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca, dal 5 febbraio farà scattare l’embargo anche sui prodotti petroliferi raffinati per privare la Russia delle sue entrate petrolifere. In sostanza, bloccherà gli […] (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

Il 5 febbraio scatterà l’embargo russo sui prodotti raffinati, ufficializzando lo stop all’import dell’Europa di circa 800 mila barili al giorno di gasolio. (Corriere della Sera)

Il nuovo embargo imposto alla Russia, causerà un aumento del prezzo del diesel che tornerà alle stelle come nel mese di Marzi 2022. Questo sarà causato dallo stop dell’Europa all’importazione di prodotti raffinati, per circa un milione di barili al giorno. (I-Dome.com)

Il prezzo del diesel si prepara a decollare per effetto dell'embargo europeo ai prodotti raffinati russi? L'allerta è al massimo, dato che il 5 febbraio scatterà l'embargo all'importazione di prodotti petroliferi lavorati da Mosca e il mercato sta già interiorizzando i timori di una carenza di disponibilità. (ilGiornale.it)