Lunga scossa di terremoto ai Campi Flegrei alle 13,25: magnitudo 3.7. Avvertita anche a Napoli

Fanpage.it INTERNO

Video suggerito A cura di Pierluigi Frattasi Una lunga scossa di terremoto di magnitudo attualmente stimata in 3.7 è stata registrata ai Campi Flegrei alle 13,25 di oggi, venerdì 10 maggio 2024, dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La profondità è attualmente stimata a 1.4 chilometri, epicentro Monte di Procida. La scossa è stata forte e avvertita distintamente dalla popolazione per diversi secondi anche a Napoli e in altri comuni dell'area flegrea, come Quarto, Bacoli e Monte di Procida. (Fanpage.it)

Su altre fonti

A ogni costo. Anche per questo, nell’amb… (La Repubblica)

Redazione 3BMeteo Scossa di terremoto (3bmeteo)

La Campania sta facendo fronte a fenomeni bradisismici ripetuti, che stanno allarmando la popolazione. Lo sguardo è costantemente rivolto all’area dei Campi Flegrei, posti sotto stretto controllo ma, al tempo stesso, non cala ovviamente l’attenzione per quanto concerne il Vesuvio. (Libero Tecnologia)

Il terremoto, che è stato avvertito anche a Napoli, ha provocato apprensione e paura tra i cittadini della zona, ma allo stato non si segnalano danni. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei (Il Messaggero Veneto)

Non tutti hanno la corazza di Luigi, molti sono preoccupati, incupiti, nonostante gli sforzi della preside, Valeria del Vasto, e dei professori che fanno a gara per rincuorarli, per spiegare che il bradisismo c’è, e bisogna imparare a farci i conti senza farsi trascinare dalla paura. (ilmattino.it)

LinkedIn Pinterest (Corriere di Lamezia)