Il prezzo del gas è salito alle stelle: in inverno c'è il rischio di bollette triplicate in Italia

Salernonotizie.it ECONOMIA

Ormai si consultano le previsioni del TTF o dell’EEX, le due principali Borse energetiche europee.

Stampa. La corsa dei prezzi non si ferma.

Pesa anche la siccità che ha prosciugato diversi fiumi, come il Reno, rendendoli poco navigabili e impedendo così che possano transitarvi le navi porta carbone.

Di fatto l’attesa è che per fine anno i prezzi triplichino.

Ieri il prezzo del gas ha superato i 246 euro sulla piazza di Amsterdam, per poi chiudere a 225 euro

(Salernonotizie.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il rimpallo di responsabilità precede il prossimo arrivo degli ispettori Onu e la possibile demilitarizzazione dell’area della centrale nucleare più grande d’Europa E la russa Gazprom ha comunicato possibili ulteriori aumenti fino al 60 per cento in Europa per il prossimo inverno. (Noi Notizie)

Lo scorso marzo i prezzi spot in Europa hanno toccato il record arrivando a quasi 3.900 dollari per mille metri cubi. La paura è che i prezzi delle bollette entro fine anno possano triplicare. (ilGiornale.it)

La Germania a corto di gas russo rischia di non raggiungere i suoi obiettivi di stoccaggio per l'inverno. «Dobbiamo risparmiare molto gas per almeno un altro anno. (Milano Finanza)

Un pezzo petrolifero a Usinsk, nella Russia settentrionale (keystone). Nel 2023 si avrà una flessione rispetto ad oggi, ma l'export di greggio ritornerà poi a puntare all'insù. (RSI.ch Informazione)

In particolare, il Governo tedesco avrebbe invitato i cittadini a ridurre i consumi, impostando una tassa sull’uso del gas. Se dovesse persistere tale tendenza, i prezzi potrebbero superare i 4mila dollari per mille metri cubi in inverno. (la VOCE del TRENTINO)