Coronavirus, perché la situazione sta peggiorando? In Friuli Venezia Giulia quanti sono i casi di variante inglese, i dati Gimbe

Messaggero Veneto ECONOMIA

Il Friuli Venezia Giulia si trova dunque con un parametro superiore alla media nazionale, ossia quello dell'incidenza, avendo circa 400 nuovi positivi per centomila abitanti.

È invece sotto la media nazionale per quanto riguarda la percentuale di nuovi positivi (meno del 4 per cento).

L'asse orizzontale indicato i nuovi casi (incidenza) per 100.000 abitanti nelle ultime due settimane.

Infine, nel quadrante arancione ci sono Basilicata e Puglia che presentano valori superiori alla media per quanto riguarda la percentuale di nuovi casi nell'ultima settimana

Questo valore indica la velocità di crescita dei nuovi casi. (Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altri media

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) non sono stati registrati contagi in alcuna delle aziende sanitarie. Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. (Udine Today)

Inoltre - ha spiegato Riccardi - noi siamo vicini a Slovenia e Austria dove l'incidenza del virus è anche elevata. Il vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi descrive così l’impennata di contagi in Friuli Venezia Giulia (Telefriuli)

Un paziente contagiato dal Covid-19 assistito dai sanitari. Sui 479 nuovi casi complessivi, ben 364 riguardano questo territorio, contro i 18 di Trieste, i 67 di Pordenone e i 26 di Gorizia. (TGR – Rai)