La riscossione torna al passato - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

Dal 1° gennaio 2022 ritorneranno in vigore le vecchie regole, sospese per effetto della pandemia.

La riscossione rivede la luce.

In tale periodo di tempo non saranno dovuti interessi di mora e l'agente della riscossione non potrà dar corso a nessuna attività di recupero.

Attenzione alle rateizzazioni richieste a partire dal 1° gennaio 2022.

Le cartelle notificate a partire dal 1° gennaio 2022 torneranno invece alle regole ordinarie con termine di pagamento fisato in 60 giorni dalla notifica

(Italia Oggi)

Ne parlano anche altri media

Al momento il Decreto Sostegni Bis prevede, oltre ai vantaggi fiscali, l’estensione del già esistente Fondo di Garanzia Consap dal 50 per cento all’80 per cento in caso di giovani under 36 con Isee al di sotto dei 40 mila euro (idealista.it/news)

106/2021), andavano corrisposte entro il 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre e 31 ottobre 2021. Il provvedimento dunque dispone che tutte le rate di «Rottamazione-ter» e «Saldo e stralcio» del 2020, devono essere versate entro il 30 novembre 2021 (Il Messaggero)

146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021. L’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha pubblicato sul proprio portale un comunicato stampa in data 22 ottobre 2021, con cui ha reso noto che sono state pubblicate sul proprio sito le risposte alle domande più frequenti (Faq) che forniscono alcuni chiarimenti sulle novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto Fiscale (DL n. (Ipsoa)