Riaprono i cantieri Evergrande dopo la cedola pagata in extremis

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Anche perchè il presidente di Evergrande, Hui Ka Yan, ha dichiarato che la produzione di auto elettriche entro il decennio diventerà l’attività principale.

L’attenzione ora si rivolge alla fine di un periodo di grazia che pende su un’altra obbligazione in dollari che Evergrande deve onorare alla fine di questa settimana.

Pagamento provvidenziale. Due detentori del bond in dollari dell’8,25% con scadenza marzo 2022 hanno ricevuto il pagamento dovuto. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Cosa accadrebbe al Pil globale, a fronte di un indebitamento pubblico/privato anch’esso da record assoluto, appare sufficientemente intuitivo Nel giorno in cui Evegrande annunciava la ripresa dei lavori relativi a 10 progetti infrastrutturali messi in stand-by a causa della crisi di liquidità, la Cina lanciava un altro allarme. (Money.it)

Intanto il colosso immobiliare Evergrande, dopo aver effettuato il pagamento di una cedola in dollari venerdì scorso, 24 ore prima del default, ne deve rimborsare un altro il 29 ottobre. L'oro guadagna lo 0,19% a 1.799 dollari per oncia, il petrolio Wti americano corre, +0,93% a 84,54 dollari il barile. (Milano Finanza)

Tuttavia bisogna ricordare che Evergrande, salvo alcuni prototipi mostrati, non ha prodotto una singola auto dal 2019, anno di fondazione del business elettrico (FormulaPassion.it)

La società cinese ha sperimentato inquietudine e insicurezza. Una differenza rispetto al 2008 è che il debito Evergrande non è così ampiamente distribuito a livello internazionale. (L'AntiDiplomatico)