Donne equilibriste: 1 mamma su 5 lascia il lavoro se diventa madre. Bolzano mother friendly, ultima Basilicata

Il Sole 24 ORE INTERNO

«Non dovrebbe essere un impedimento per una donna avere dei figli». Lo dice Valentina di Bari che non è più riuscita a lavorare dopo l nscita dei suoi bambini. Purtroppo ancora troppo spesso in Italia le mamme devono essere delle vere e proprie equilibriste per avere figli e continuare a lavorare. In Italia una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata mamma e il 72,8% delle convalide di dimissioni di neogenitori riguarda le donne. (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

E' quanto emerge dalla nona edizione del rapporto 'Le Equilibriste - la maternità in Italia 2024' di Save The Children. L'Emilia-Romagna al secondo posto delle regioni più 'mother friendly'. (il Resto del Carlino)

I dati del 9° Report di Save the Children Le Equilibriste (Io Donna)

Non dovrebbe essere un impedimento per una donna avere dei figli. Eppure ancor oggi le esperienze di Miriam di Torino con il nido che alle 12.15 chiude o di Donatella e Valentina di Bari. (Il Sole 24 ORE)

Tutti a parlare di maternità. Ma senza pensare alle madri. (Collettiva.it)

In Italia, la sfida delle mamme tra lavoro e famiglia è accentuata dalla mancanza di servizi e dal divario di genere. Il rapporto Save the Children Mamme in difficoltà (Nostrofiglio)

Una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre. I dati dimostrano anche che continua (Secolo d'Italia)