Mercato tutelato per la luce: quando finisce?

ZON ECONOMIA

Di Rita Milione Finisce il mercato tutelato per la luce: infatti, dal 1° luglio 2024 infatti non sarà più un’autorità indipendente (l’Arera) a decidere prezzi e condizioni contrattuali, ma si apriranno le porte alle tariffe stabilite dal mercato libero. Come spiega Arera in una nota, “le condizioni economiche definitive del Servizio a tutele graduali, uguali in tutta Italia, potranno essere definite e rese note solo in prossimità del passaggio al nuovo servizio, nel mese di giugno”. (ZON)

Su altre testate

Dopo la fine del servizio di tutela per il gas da gennaio 2024, è in arrivo anche lo stop definitivo al mercato tutelato dell’elettricità. Questo perché la normativa ha previsto il termine dei servizi di tutela, con il mercato libero che rimarrà l’unica modalità di fornitura. (PianetaDesign)

Gli utenti vulnerabili non hanno possibilità di rientrare nel Servizio a tutele graduali. Se voi, a oggi, vi trovate sul mercato libero, potrete informare il gestore della vostra volontà di usufruire della maggior tutela, ma comunque da luglio il vostro regime si trasformerà in Tutela della vulnerabilità (che a livello di tariffa è esattamente la stessa cosa). (la Repubblica)