Nba: Murray fa esultare Denver sulla sirena, DiVincenzo fa esplodere il Madison Square Garden

NBA Vittorie al cardiopalma per i Nuggets e i Knicks, che rimontano rispettivamente Lakers e Sixers nei secondi finali. Entrambe le squadre volano sul 2-0, così come i Cavs: netta vittoria su Orlando DENVER NUGGETS-LOS ANGELES LAKERS 101-99 (2-0) I Lakers stanno per costruirsi un'impresa contro i Nuggets, con cui avevano perso le ultime nove gare, ma crollano proprio nei secondi finali. Il canestro di Jamal Murray sulla sirena consegna la sconfitta ai gialloviola, che avevano dominato nei primi due quarti ed erano anche stati sul +15, prima di subire la rimonta di Denver: 101-99 il punteggio che consegna il 2-0 ai campioni in carica. (Sport Mediaset)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"I Lakers non hanno nessuno da incolpare se non loro stessi. "Ieri sera ero così sconvolto che non sono riuscito nemmeno a twittare. (Pianetabasket.com)

Le seconde sfide delle tre gare dei play-off Nba disputate nella notte italiana, portano le tre serie sul 2-0, ma l'equilibrio regnato in almeno due dei tre match lascia pensare che i giochi siano più aperti che mai. (Tiscali)

Il morale dei losangelini è pessimo, come si evince dalle parole di Darvin Ham, D’Angelo Russell ed Anthony Davis. (LakeShow Italia)

Partiamo dai Nuggets, che stendono LeBron James e compagni per 101-99 grazie all'invenzione sulla sirena di Murray, che segna in faccia a Davis l'arresto e tiro che vale il successo. (Quotidiano Sportivo)

Una vera mazzata per i Lakers che non riescono a battere i campioni in carica (decima sconfitta consecutiva) nemmeno dopo essere stati avanti di 20 lunghezze nel terzo quarto. I Nuggets trovano il modo di vincere una partita che sembrava segnata grazie alla prodezza allo scadere di Murray. (La Gazzetta dello Sport)

Due partite decise al fotofinish hanno lanciato New York e Denver sul 2-0 nelle rispettive sfide di play-off Nba: i Knicks hanno superato Philadelphia 104-101, mentre i Nuggets campioni in carica si sono imposti 101-99 sui Lakers (la Repubblica)