Inflazione senza freni: +8%, al top dal 1986

Today.it ECONOMIA

Inflazione al top dal 1986. Un'impennata come questa non si vedeva dal gennaio del 1986, quando fu pari a +8,2%.

"L'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +3,2% a +3,8% e quella al netto dei soli beni energetici da +3,6% a +4,2%.

"Le tensioni inflazionistiche - commenta l'Istat - continuano a propagarsi dai Beni energetici agli altri comparti merceologici, nell'ambito sia dei beni sia dei servizi. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

pinta dai beni energetici, non si ferma la corsa dei prezzi: "A giugno l'inflazione accelera di nuovo salendo a un livello (8%) che non si registrava da gennaio 1986, quando fu pari a 8,2%", calcola l'Istat nelle stime preliminari. (Avvenire)

Il dato tendenziale segna un +8,6%, superiore al range atteso all'8,4% e rispetto all'8,1% del mese precedente. L'inflazione core - che esclude energia, cibo e tabacchi - viene stimata al 3,7% (3,8% il precedente), evidenziando su base mensile un incremento dello 0,2% (+0,5% il precedente). (ilmessaggero.it)

In un quadro di diffuse tensioni inflazionistiche, la crescita dei prezzi dei Beni energetici passa dal +42,6% annuo di maggio a +48,7%. "Le tensioni inflazionistiche continuano a propagarsi dai Beni energetici agli altri comparti merceologici, nell’ambito sia dei beni sia dei servizi", spiega l'Istituto nella nota che accompagna la diffusione dei numeri. (Notizie - MSN Italia)