Spagna, procura Madrid chiede archiviazione acccuse moglie del premier

La procura provinciale di Madrid ha presentato ricorso contro l'ammissione della denuncia di Manos Limpias nei confronti della moglie del premier Pedro Sanchez, Begoña Gómez. Ne dà notizia El Paìs. La procura ha chiesto la revoca dell'ordinanza e l'archiviazione del caso, riferisce il quotidiano spagnolo. Ieri si è saputo che il 41° Tribunale di Istruzione di Madrid ha aperto un'indagine preliminare contro Gómez per presunti reati di traffico di influenze e corruzione, a seguito della denuncia di Manos Limpias, organizzazione che i media spagnoli definiscono come pseudo sindacato vicino all'ultradestra. (RaiNews)

Su altri media

Il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia che lunedì farà sapere se si dimetterà o meno, in una quanto meno inusuale lettera ai cittadini, nella quale ha parlato... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Lo ha annunciato attraverso una lunga lettera indirizzata ai suoi cittadini e pubblicata sul suo account X in cui spiega di aver cancellato l’agenda ufficiale per concentrarsi su questa decisione. (Open)

Con una lettera alla cittadinanza, pubblicata sul suo profilo X, annuncia che valuterà se "valga la pena" continuare a rivestire l'incarico di capo del governo o dimettersi. Accade poco dopo che contro sua moglie, Begoña Gómez, è stata aperta un'indagine preliminare per traffico di influenze e corruzione a seguito di una denuncia sporta da Manos Limpias, una organizzazione definita "di ultradestra". (RaiNews)

Dopo quasi 10 anni dal suo addio all’Italia, Mario Gomez è tornato a parlare dei mesi che precedettero la sua partenza dal Bayern Monaco. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Con una lettera destinata agli spagnoli pubblicata sui suoi canali social ufficiali il primo ministro Spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che sospenderà le sue attività istituzionali fino al 29 aprile quando terrà una conferenza stampa in cui comunicherà la sua decisione. (L'Unità)

Se debba continuare alla guida del Governo o rinunciare a questo alto onore". "Sinceramente non lo so. (Ticinonews.ch)