Conto corrente 2023: miliardi in meno per l’inflazione

Termometro Politico ECONOMIA

Conto corrente 2023: miliardi in meno per colpa dell’inflazione. Quanti? Conto corrente 2023: la tendenza si intravedeva già da mesi, adesso i dati della Fabi, la federazione che riunisce gli istituti bancari italiani, la certificano definitivamente. L’inflazione sta letteralmente bruciando miliardi e miliardi di risparmi in possesso delle famiglie italiane. Ecco quanti sono secondo le stime dei bancari. (Termometro Politico)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo quattro anni di costanti aumenti, nel 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie è diminuito di quasi 20 miliardi di euro. L'inflazione e il carovita invertono la tendenza al risparmio degli italiani e portano ad una erosione dei conti correnti delle famiglie. (La Sicilia)

Condividi la notizia: Roma – “Inflazione e carovita si ‘mangiano’ i conti correnti delle famiglie, meno 20 miliardi in un anno”. A rivelarlo, una ricerca Fabi, Second cui nel 2022 il saldo è calato di quasi venti miliardi di euro ed è la prima volta dal 2017. (Tuscia Web)

Tra caro-energia ed inflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita. Un tenore ormai assediato dai costi incomprimibili: la quota di spesa familiare assorbita da spese per utenze e abitazione dovrebbe infatti assestarsi quest’anno sul 45,8% del totale mensile. (Quotidiano di Sicilia)

Da agosto a novembre si è registrato, infatti, un calo di 18 miliardi da 1.177 miliardi a 1.159 miliardi, con una riduzione dell’1,5%. (il Fatto Nisseno)

Da agosto a novembre si è registrato, infatti, un calo di 18 miliardi da 1.177 miliardi a 1.159 miliardi, con una riduzione dell’1,5%. (il Fatto Nisseno)

L'inflazione e il carovita invertono la tendenza al risparmio degli italiani e portano ad una erosione dei conti correnti delle famiglie. È quanto emerge da una ricerca della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi). (Today.it)