Isola del Liri – La città diventa un set cinematografico, al via le riprese de “Il silenzio del Padre”

Frosinone News INTERNO

Isola Del Liri – La città diventa set cinematografico. Dal 19 al 20 aprile saranno realizzate le riprese del film cortometraggio “Il silenzio del Padre” esordio alla regia di Agata Brazzorotto. Il cortometraggio è prodotto dal collettivo ‘Orca’ composto da professionisti del settore, di ogni età e provenienza, ed emergente realtà operante nel territorio laziale e non solo. Le riprese vedranno coinvolti, sia nel cast che nella troupe, cittadini del territorio. (Frosinone News)

La notizia riportata su altri media

Oltre che la maglia della Dea e della sua Isola del Liri, con cui si è avvicinato al gioco del Calcio, Santonico ha vestito, tra le altre, quelle della Reggina, del Taranto, dell’Avellino ecc. Con la casacca dell’Atalanta, nella stagione 1967/68, Pino salì agli onori della cronaca sportiva nazionale. (Frosinone News)

Ieri mattina la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, e il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, prof. Raffaele Trequattrini, hanno incontrato tutti i soci dell’Ente industriale. (Frosinone News)

Stando alle prime ricostruzioni, sembrerebbe che tra le persone uccise ci siano altri quattro bambini. Secondo quanto riferito, un aereo da guerra israeliano ha attaccato una casa nel campo profughi di Yabna. (Il Giornale d'Italia)

Contemporaneamente al processo di acquisizione si sono portate avanti due azioni fondamentali: l’accordo con il gestore idrico Acea per la realizzazione dell’impianto idrico e fognante con un investimento di 520.000 € ed un accordo con il Consorzio industriale del Lazio che ha stanziato un finanziamento di 700.000 € per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, strade e illuminazione. (Frosinone News)

Se lo ricorda bene il marito della 33enne, Francesco Favaro, che quattro anni dopo, quando pensava di essere ormai fuori pericolo, ha scoperto che il male era tornato ma ha deciso di rinunciare alle cure per far nascere quel bambino tanto desiderato, e che portava in grembo. (leggo.it)

Ricordo ancora il suo sorriso quando il nostro bambino ha cominciato a biascicare la parola mamma. Con il suo sacrificio ci ha regalato la vita». (Il Mattino di Padova)