Opel aggiorna Corsa-e e Mokka-e: aumenta l'autonomia

HDmotori ECONOMIA

Opel Corsa-e e Opel Mokka-e fanno parte dell'ampia offerta di modelli elettrificati del costruttore.

Dal 2028 in Europa Opel si concentrerà esclusivamente sui modelli elettrici a batteria

Opel ha introdotto una serie di affinamenti che permettono ai suoi modelli elettrici Corsa-e e Mokka-e di disporre di una maggiore autonomia .

MAGGIORE EFFICIENZA. Le novità tecniche sono sostanzialmente le medesime già comunicate per gli altri modelli elettrici del Gruppo. (HDmotori)

Se ne è parlato anche su altre testate

Entrambi i veicoli del marchio Opel, sono provvisti di un singolo motore elettrico che eroga una potenza di 136 CV e non manca la batteria da 50 kWh Nello specifico ai veicoli Opel sono state apportare le stesse “modifiche”, a livello tecnico, che hanno interessato anche altri modelli elettrici di Stellantis. (Tom's Hardware)

Altri elementi che hanno contribuito ad incrementare l’autonomia sono il nuovo rapporto di trasmissione e gli pneumatici di classe A+ da 16” su Opel Corsa-e e da 17” su Opel Mokka-e. (ClubAlfa.it)