MotoGP, Michelin verso il rinnovo: “Stiamo parlando con Dorna per restare fino al 2028”

GPOne.com SPORT

A distanza di una decina di giorni dal Round a Jerez de la Frontera, la MotoGP arriva sul circuito Bugatti di Le Mans per il quinto appuntamento della stagione. Una tappa particolarmente importante per la Michelin, che si approccia al fine settimana casalingo tenendo lo sguardo rivolto in parte anche al futuro. Proprio all’inizio di questa settimana è stato ufficializzato il nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore a nel 2027, rivoluzionando la classe regina del Motomondiale attraverso novità come la riduzione dell’aerodinamica, l’abolizione degli abbassatori e una diminuzione della cilindrata da 1000cc a 850cc. (GPOne.com)

La notizia riportata su altre testate

Verrà ridotto anche il numero massimo di motori a disposizione per ogni pilota, che passeranno da sette a sei. Negli scorsi giorni è stata diramata la prima bozza del regolamento 2027 della MotoGP, che vede importanti novità tecniche che riguardano motori, elettronica e aerodinamica (Motociclismo.it)

“Proprio perché è un compromesso, non si può dare 10 al nuovo regolamente, ma per me il voto è tra l’8 e il 9 perché ci sono una serie di aspetti che dovevano e sono stati presi in considerazione - la sua promozione - In primis una riduzione della deriva che c’è stata nell’incremento della velocità massima. (GPOne.com)

La MotoGP ha sorpreso tutti quanti con delle grandi novità pronte a rivoluzionare la categoria. A partire da questo dettaglio. (Fuoristrada.it)

Da quando la MotoGP ha debuttato nel 2002 sono passate ventiquattro stagioni, nelle quali hanno trionfato otto piloti e quattro case costruttrici. Dalla sua nascita ci sono almeno tre distinte ere di moto che hanno corso nella top class ed ogni volta, davanti ad un cambio di regolamento la MotoGP ha visto i propri equilibri modificarsi, andiamo a vedere come. (Motosprint)

Alla vigilia del fine settimana del GP di Francia, il Direttore Generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, è stato ospite del nostro Bar Sport per parlare del nuovo regolamento tecnico della MotoGP, che entrerà in vigore nel 2027. (GPOne.com)

Nessun bisogno di prepararsi, nessuna necessità di calibrare risposte, ma la piena certezza di padroneggiare già l’argomento. Michele Pirro sceglie la velocità anche quando gli si chiede un appuntamento telefonico per una intervista. (MOW)