Musica Annalisa sarà madrina al Roma Pride: «Sinceramente orgogliosa»

Annalisa La cantante sfilerà alla manifestazione in programma il 15 giugno per le strade della Capitale. Covermedia Annalisa è stata scelta come madrina del Roma Pride 2024. Ad annunciarlo è stata la stessa cantante di «Sinceramente» attraverso la pagina ufficiale del Roma Pride, in vista dell’appuntamento del 15 giugno. «Ciao Roma Pride, quest’anno compi 30 anni e io sono veramente e sinceramente orgogliosa di essere la madrina, ci vediamo il 15 giugno per la grande parata e marceremo tutti insieme per reclamare diritti e maggiore inclusione per una società più giusta», ha detto la cantante. (blue News | Svizzera italiana)

La notizia riportata su altri giornali

Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Annalisa madrina del Roma Pride 2024 (ILSIPONTINO.NET)

Celebrare insieme i 30 anni del Roma Pride sarà speciale e soprattutto un'occasione unica per attirare l'attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti», ha scritto su Instagram. (Vanity Fair Italia)

Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride, ha annunciato la presenza di Annalisa come madrine dell'evento: “Siamo certe e certi che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”. (Sky Tg24 )

La cantautrice, con la sua hit Sinceramente, sarà la figura di spicco della parata arcobaleno. (ilGiornale.it)

“È venuto tutto naturalmente, come piace a me, non ho mai voluto dire: ecco, questa è la canzone filo-Lgbtq+”. Così Annalisa, qualche mese fa, commentava il successo della sua Mon Amour, inno della fluidità in cui lei bacia lui che bacia lei che bacia me, tra la stessa comunità che ora ha deciso di eleggerla a madrina del Roma Pride (L'HuffPost)

"Siamo certe e certi - afferma Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride - che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti". (Tiscali Notizie)