Quando Letta fece il palo alla Ong che vorrebbe Salvini in galera

Corriere dell'Umbria INTERNO

L'ex ministro: "A 18 anni si chiede la cittadinanza". Fa il risentito, Enrico Letta, e finge.

Perché sa che nessuno dimentica quella felpa inneggiante all’Open Arms, la Ong per la quale Salvini è a processo addirittura per sequestro di persona

E fa sorridere che Letta se la prenda per quel “palo” con cui il leader leghista lo ha bollato.

Letta ha bisogno ogni giorno di spiegare la sua alleanza di governo, Salvini tenta di evitarne il sabotaggio. (Corriere dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

E lo è ancora di più oggi, con la trattativa partita tra Unicredit e il ministero dell’Economia, pochi giorni dopo l’accettazione ufficiale della candidatura di Enrico Letta, segretario nazionale Pd, al collegio senese alla Camera. (Quotidiano.net)

Come simpatizzanti e attivisti siamo rimasti in silenzio, sperando vivamente che il M5S avesse il coraggio di proporre un suo candidato capace quantomeno di ravvivare le speranze e gli entusiasmi, ormai ridotti al lumicino. (Il Cittadino on line)

Essa, con i termini attuali, aziendalmente, può aver senso inserendosi nel quadro delle partite per il consolidamento bancario che, in vista dell’attuazione del Recovery Fund, può stabilizzare la finanza italiana. (InsideOver)

Ma le Fondazioni, che in alcuni casi hanno operato benissimo, altro non erano che una diretta emanazione del potere locale. Nel caso della Fondazione Mps — 16 membri — 8 sono nominati dal Comune, 5 dalla Provincia, 1 dalla Regione Toscana, 1 dall’Università di Siena e 1 dall’Arcidiocesi senese. (Corriere della Sera)