Milano, il Quadrilatero della moda diventa ZTL. E in 100 strade il limite scenderà a 30 km/h

DMove.it ECONOMIA

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha illustrato nelle scorse ore il nuovo piano per la mobilità messo a punto dalla sua giunta. Piano che diventerà presto delibera di indirizzo, e che punta forte su due punti: meno auto in strada, con nuove ZTL e nuove aree pedonali, e a velocità ridotta, con l’individuazione di ampie zone con limite a 30 km/h. Partiamo dal Quadrilatero della Moda, il quartiere delle attività commerciali di lusso situato all’interno del Municipio 1 di Milano. (DMove.it)

Ne parlano anche altri media

Per moto e scooter la situazione è a dir poco pessima in Italia, ed ora è appena arrivata una notizia ufficiale. Ecco i dettagli. (Motomondiale.it)

La notizia era nell’aria, ma ora è diventata realtà ed è un fulmine a ciel sereno per tutti quanti gli automobilisti italiani. (Flop Gear)

Secondo il presidente di MonteNapoleone district, la riduzione della possibilità di transito approvata da Palazzo Marino dalla prima ipotesi di 45 minuti «rende di fatto altamente difficile anche solo transitare o svolgere un’attività urgente, senza incorrere in una sanzione» (Milano Finanza)

Milano si prepara ad introdurre importanti novità per la mobilità urbana, con un occhio di riguardo verso la sicurezza e la riduzione del traffico. A partire dal prossimo autunno, il cuore della moda milanese, noto come il Quadrilatero, diventerà una zona a traffico limitato (ZTL) operativa 24 ore su 24, sette giorni su sette. (Automoto.it)

Accanto alle norme già conosciute si aggiungono però ulteriori delibere, che questa volta vengono incontro agli automobilisti. In particolare l’amministrazione meneghina ha aggiornato le linee guida dell’Area B e dell’Area C, posticipando alcuni divieti “prendendo in considerazione, da una parte, il mutato contesto economico, la crescita dei prezzi nel mercato automotive e il relativo costo sociale per i cittadini e, dall’altra, i progressi nell’innovazione tecnologica che non hanno raggiunto i risultati previsti”. (AlVolante)

In tutta Italia si sta provando quanto più possibile a limitare le emissioni di CO2 e per farlo è necessario che le automobili possano essere quanto più ecologiche possibili. Per questo motivo si sta anche ampliando il numero di Zone a Traffico Limitate, con tante metropoli che presentano delle Aree nelle quali non è possibile entrare. (Flop Gear)