Fiorello chiude oggi Viva Rai2!, boom di ascolti. “Ci vedremo alla prossima idea”

È davvero finita, Fiorello ha chiuso oggi Viva Rai2!. La puntata del 10 maggio è stata quella conclusiva e ha voluto co sé gli amici di sempre, a cominciare da Amadeus e poi Jovanotti, come anticipato qualche settimana fa, e Ultimo. Cala il sipario e cala anche un velo di tristezza: "Non potevamo non finire dove tutto è iniziato! Non stiamo piangendo, abbiamo solo un po’ di #VivaRai2 negli occhi". Viva Rai2!, oggi l'ultimissima puntata Dunque quella di oggi 10 maggio è stata davvero l'ultima puntata di Viva Rai2!, il mattin show dei record. (DiLei)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come promesso, lo showman ha voluto accanto a sé l'amico di sempre Amadeus, all'ultima apparizione live sugli schermi Rai. Intorno c'è un clima di grande entusiasmo, con 1700 persone fuori dal glass al Foro Italico, e tanti curiosi e fan anche al semaforo, uno dei luoghi iconici dello show, dove gli 'Amarello si esibiscono: «Questi al Nove te li sogni», scherza Fiorello. (leggo.it)

Tra gli ospiti dell'ultima puntata di Viva Rai2! c'è anche Ultimo, che si esibisce al pianoforte al centro dello stadio Olimpico, vuoto, sulle note del suo nuovo singolo, Altrove, fuori da mezzanotte. (ilmessaggero.it)

Dopo 230 puntate Fiorello conclude il suo show di 'VivaRai2!' con in anteprima spettacolo live per il numeroso pubblico accorso al glass del Foro Italico, a Roma. Passerella anche per Amadeus che è arrivato in auto d’epoca e per Jovanotti che con tanto di stampella si è esibito con Fiorello cantando 'Azzurro' di Adriano Celentano. (Il Sole 24 ORE)

È «l'ultima puntata» di Viva Rai2! e Fiorello ha voluto accanto a sé l'amico di sempre Amadeus, all'ultima apparizione live sugli schermi Rai. Intorno c'è un clima di grande entusiasmo, con 1700 persone fuori dal glass al Foro Italico, e tanti curiosi e fan anche al semaforo, uno dei luoghi iconici dello show, dove gli 'Amarello si esibiscono: «Questi al Nove te li sogni», scherza Fiorello. (ilmessaggero.it)

Con un gradito ritorno a Via Asiago, dove tutto ha avuto inizio, e la presenza di Amadeus, che lo ha accompagnato in questa avventura. Per lui, un bagno di folla: tantissime le persone presenti per dire "addio" al glass box al Foro Italico. (DiLei)