Addio a Bruno Bolchi, storico allenatore del Bari che portò dalla C alla A

La Repubblica SPORT

Lutto nel mondo del Bari. Bruno Bolchi non c'è più. L'allenatore della doppia storica promozione dalla C alla A tra il 1983 al 1985 e della storica semifinale di Coppa Italia, è scomparso all'età di 82 anni. Con abilità e saggezza riuscì a formare un gruppo di grande spessore tecnico e umano, capace di andare oltre ogni ostacolo. Guidò una squadra iconica soprattutto per quello che seppe fare in Coppa Italia, quando da squadra di serie C una dopo l'altra seppe eliminare la Juventus di Platini e Boniek e la Fiorentina di Passarella (La Repubblica)

Su altri media

Nella tarda serata di ieri, l'ex calciatore di Inter, Verona, Atalanta, Torino e Pro Patria è scomparso a Villa Donatello, a Firenze, dove era ricoverato da qualche giorno per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. (SportAvellino.it)

L'ex calciatore di Inter, Verona, Atalanta, Torino e Pro Patria è deceduto a Firenze, aveva 82 anni. (ilGiornale.it)

Esistono diversi punti di vista riguardo l’effetto, nel breve termine, che può causare la prima pausa di campionato, ovviamente il più delle volte legato al contesto vissuto dalla squadra al momento dello stop: solitamente interrompere una serie positiva importante, come quella vissuta dalla Reggina in questo sfolgorante inizio di torneo, appare piuttosto inopportuno per la paura, magari ingiustificata, di spezzare il fil rouge con la vittoria; d’altro canto lo stesso Inzaghi ne ha evidenziato l’utilità per un richiamo atletico di una condizione che, per forza di cose, rischiava alla lunga di pagare pegno rispetto a chi è partito prima, e dunque non si vede perché non ci si debba fidare di lui. (TuttoReggina.com)

Inzaghi è oggetto di diverse critiche per le sue scelte in questo inizio di stagione con l’Inter. Inzaghi l’anno scorso ha sì vinto due trofei ma non l’unico che doveva vincere, quindi la scorsa stagione non può considerarsi totalmente positiva» (Inter-News)

Calcio, addio a Bolchi: guidò l'Avellino nella stagione 1991/1992 Gravina: È stato un importante punto di riferimento per il calcio italiano (Ottopagine)

Il Corriere dello Sport ha buone nuove sull’Inter e il possibile passaggio di proprietà nerazzurro, che dovrebbe avvenire entro il 2024. E’ entro quella data che Zhang dovrà restituire i 300 milioni di prestito ricevuti sa Oaktree, e gli occhi sono puntati sul mercato americano dentro cui può nascondersi il prossimo proprietario dell’Inter. (Inter News 24)