Fertilità maschile in Italia: perché si assiste a crisi sempre più importante

Vivere Milano SALUTE

Con "Ciao maschio", un'inchiesta di Lisa Iotti, PresaDiretta indaga uno dei grandi problemi del mondo occidentale: la sterilità maschile. Tra i tanti problemi riscontrati quanto a virilità e riproduzione, il maschio di oggi riscontra una vera e propria ... (Vivere Milano)

Ne parlano anche altri giornali

Quello di cui si parlerà a Presadiretta lunedì 13 marzo nell'inchiesta di Lisa Iotti e Irene Sicurella intitolata "Ciao maschio" è un tema importantissimo su cui stanno lavorando gli studiosi di mezzo mondo. (MondoNewsBlog)

La produzione degli spermatozoi si sta abbassando. Così come il volume del testicolo si sta riducendo e la lunghezza del pene che si sta accorciando. (TPI)

Gli ultimi 50 anni sono stati, per l'Italia, abbastanza problematici dal punto di vista delle nascite: lo sostengono i demografi a gran voce e già da qualche tempo, sottolineando come il nostro paese sia in forte crisi dal punto di vista delle nascite ... (Verbania News)

Un dato che potrebbe far preoccupare gli uomini, poi, riguarda la misura media del pene, che a quanto ... La femminilizzazione del maschio sta diventando una realtà ed è Madre Natura a permetterlo, non un intervento chirurgico. (Mondo TiVu)

Non è ancora il caso di inserire gli uomini nelle categorie a rischio di estinzione, ma il fenomeno della 'femminizzazione' del maschio o, più precisamente, la tendenza verso un genere unisex, è già una realtà. (GQ Italia)

“Il testosterone è fondamentale per un uomo“, dice Richard Sharpe, professore del Centro per la salute riproduttiva dell'Università di Edimburgo ... Allarme sterilità. (La Stampa)