Roccella, 'io censurata,sicura della solidarietà della sinistra'

Tiscali Notizie INTERNO

"Sono certa che la segretaria del Pd Elly Schlein, tutta la sinistra, gli intellettuali - Antonio Scurati, Roberto Saviano, Nicola Lagioia, Chiara Valerio, ecc. -, la 'grande stampa' e la 'stampa militante' che abbiamo visto in queste ore mobilitata in altre sedi, avranno parole inequivocabili di solidarietà nei miei confronti dopo l'atto di censura che questa mattina mi ha impedito di parlare agli Stati generali organizzati dalla Fondazione per la Natalità per svolgere il mio intervento e anche per rispondere ai contestatori-censori e interloquire con loro". (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri media

"Sul mio corpo decido io. Governo nega aborto", sono i cartelli e le contestazioni partiti da un gruppo di studenti del collettivo assemblea Aracne e collettivo Artemis durante gli Stati generali della natalità a Roma, prima dell'intervento della ministra Roccella che non è riuscita a parlare e ha lasciato la sala. (Repubblica TV)

Poco dopo l’ingresso sul palco della ministra alla Natalità Roccella, in occasione degli Stati Generali della Natalità, la stessa Roccella è stata contestata da alcuni manifestanti in sala: fischi provenienti dalla platea e il coro “Sul mio corpo decido io”. (ilmessaggero.it)

Arrivano da tutta Italia, da nord a sud, e hanno per slogan "Sul corpo decidono le donne". (Tiscali Notizie)