Elezioni in UK: una nuova fase per i rapporti con l'Ue

Elezioni in UK: una nuova fase per i rapporti con l'Ue
Affarinternazionali ESTERI

Il 4 luglio prossimo, a poche settimane dalle elezioni per il Parlamento europeo, l’Europa conoscerà un’altra elezione in un certo senso altrettanto importante. Rishi Sunak, Primo Ministro britannico, ha infatti smentito le aspettative e anticipato a luglio le elezioni che quasi tutti prevedevano in autunno. Sono elezioni che, salvo novità clamorose, Sunak è destinato a perdere. La sua decisione ricorda quindi la celebre battuta di un suo predecessore che, in un contesto diverso parlò di “tacchini che votano per anticipare il Natale”. (Affarinternazionali)

Su altri media

Non solo perché, se le previsioni di tutti i sondaggi si riveleranno esatte, il partito laburista all’opposizione vincerà, conquistando centinaia di seggi e il diritto a formare un nuovo Governo. Il cambiamento più radicale avverrà tra le file dei conservatori. (Il Sole 24 ORE)

Non è facile spiegare perché Keir Starmer, a qualche settimana dalle elezioni politiche, e avendo una ragionevole probabilità di vincerle, si sia messo nei guai escludendo Faiza Shaheen dalla candidatura per un collegio a nord est di Londra. (il manifesto)

I mercati finanziari si sono lasciati alle spalle l'entusiasmo dei media per la notizia a sorpresa di elezioni politiche in estate. Si sono invece concentrati sugli ultimi dati relativi all'inflazione nel Regno Unito, che sembrano rimandare il primo taglio dei tassi di interesse. (Morningstar)

Starmer, la regressione del Labour

Il Parlamento britannico è stato ufficialmente sciolto giovedì 30 maggio in vista delle elezioni generali del 4 luglio. Si prevede che queste elezioni porteranno ad un cambiamento nel Regno Unito, visto che i laburisti sembrano in netto vantaggio sui conservatori. (Contropiano)

Il primo ministro Rishi Sunak ha dato il via alla corsa per la formazione del prossimo governo. Il 4 luglio si terranno le elezioni che, se i sondaggi saranno corretti, porteranno a un risultato difficile per l’attuale Governo. (Bluerating.com)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)