Sanzioni all’amico di Putin, congelati beni per 30 milioni di euro

La Stampa ECONOMIA

Nel braccio di ferro tra Ue e Russia per le vicende dell’Ucraina, la Guardia di Finanza ha eseguito il congelamento di beni per 30 milioni di euro - tra i quali un lussuoso albergo a Roma e alcune ville in Sardegna - posseduti in Italia da Arkadi Rotenberg, amico del presidente russo Vladimir Putin e al quinto posto nella lista degli imprenditori c... (La Stampa)

Su altre testate

Due ville a Porto Cervo, una a Villasimius e un garage a Cagliari: sono questi i beni congelati in Sardegna dalla Guardia di finanza al magnate russo Arkady Rotenberg, uomo vicino al presidente Putin, nell'ambito delle sanzioni avviate dall'Ue contro Mosca ... (Cagliaripad)

E' quanto afferma la Coldiretti, in una nota, in occasione ... (LaPresse) - "Le perdite subite dall'Italia nel braccio di ferro tra Unione Europea e Russia sono quasi sette volte superiori al valore dei beni congelati all'oligarca russo Arkadi Rotenberg". (LaPresse)

In merito alle sanzioni contro Mosca, il deputato leghista Gianluca Pini ha dichiarato: "Le nuove sanzioni sono l'ennesima mossa suicida di un governo che brilla per stupidità in politica estera". (Prima Pagina News )

E' quanto afferma la Coldiretti in occasione dell'attuazione in Italia dalle ... (Ambiente Quotidiano)

Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli (LN) scrive sulla sua pagina facebook: "L'Italia e' sempre piu' affetta dalla sindrome di Tafazzi, che notoriamente si dava martellate sui cosiddetti: nel momento in cui il terrorismo islamico e' tornato in piena attivita' ed espansione, anziche' fare fronte... (Prima Pagina News )

OLBIA. (La Nuova Sardegna)