Catherine Spaak morta, la sorella racconta la malattia: «Un lunghissimo calvario ma se ne è andata tranquillam

ilmessaggero.it INTERNO

Catherine Spaak è morta a 77 anni in una clinica romana.

Catherine Spaak e il dramma della figlia persa: «Me l'hanno strappata e le hanno fatto il lavaggio del cervello». Catherine Spaak, da La voglia matta con Ugo Tognazzi a Febbre da cavallo con Gigi Proietti: passione, charme e gag. L'emorragia cerebrale. Nel 2020, a pochi giorni dal lockdown, Catherine Spaak era stata colpita da un'emorragia cerebrale e ne aveva parlato proprio al programma di Eleonora Daniele (ilmessaggero.it)

Su altri media

Nel 2020, a pochi giorni dal lockdown, viene colpita da un'emorragia cerebrale: «Non provo nessuna vergogna a parlarne», ha raccontato a Storie italiane su Rai1. Viveva al Lido di Venezia dal 2016, era sposata con un pilota del Porto di Venezia. (Il Messaggero Veneto)

Nata nel 1945, la Spaak era belga naturalizzata italiana ed è venuta a mancare a Roma il 17 aprile 2022 (all’età di 77 anni). A chi sarà destinata l’eredità di Catherine Spaak? (Solonotizie24)

Catherine Spaak aveva 77 anni e si è spenta dopo un lungo calvario, come ha raccontato la sorella alla stampa. Morta nel giorno di Pasqua 2022, Catherine Spaak ha lasciato una cospicua eredità. (LettoQuotidiano)

La Spaak partecipa anche all’ultimo film in cui appare Monica Vitti (che ne è anche la regista): Scandalo segreto (’90. E poi è Matelda, la ragazzina liberata da Branca-Gassman ne l’Armata Brancaleone (’66) di Monicelli sul cui set la Spaak racconterà – anni dopo – d’essere stata “bullizzata“. (Il Fatto Quotidiano)

Catherine Spaak, morta il giorno di Pasqua a 77 anni, era tutto questo e anche di più. L’attrice, conduttrice, scrittrice, cantante, due anni fa era stata colpita da un’emorragia cerebrale. (L'Eco di Bergamo)

Perché nulla di tutto ciò che si può dire oggi mi sembra più appropriato quando si parla di Catherine Spaak. Era nelle mente degli uomini come sogno proibito e in quella delle donne come il simbolo di un coraggio da imitare. (DiLei)