Coronavirus in Fvg, contagi giù: ecco da quando può scattare la zona arancione

ilgazzettino.it INTERNO

LE REGOLE. Lasciando la zona rossa, il Fvg ricomincerebbe lentamente a respirare.

IL QUADRO. La regione resterà in zona rossa anche dopo la stretta nazionale di Pasqua.

Nel caso del Friuli Venezia Giulia, la speranza ha una data: mercoledì 14 aprile.

In zona rossa, invece, sarebbe confermata la dad dalla quinta superiore alla seconda media

Due righe contenute in una comunicazione ufficiale possono cambiare il destino a breve termine del Friuli Venezia Giulia. (ilgazzettino.it)

La notizia riportata su altri media

Sono inoltre 2.100 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 69 casi (3,29%). Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani non è stato rilevato alcun caso tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre risultano due contagi tra gli operatori sanitari che vi lavorano (Il Piccolo)

A comunicarlo è il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un assistente sociale e un medico (TriestePrima)

Si registrano altri 16 morti, secondo l'ultima tabella aggiornata. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 99.517 persone con la seguente suddivisione territoriale: 18.844 a Trieste, 48.049 a Udine, 19.450 a Pordenone, 12.066 a Gorizia e 1. (Adnkronos)

I totalmente guariti sono 77.760, i clinicamente guariti 4.025, mentre quelli in isolamento oggi risultano essere 13.358. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 99.175 persone con la seguente suddivisione territoriale: 18.718 a Trieste, 47.943 a Udine, 19.391 a Pordenone, 12.020 a Gorizia e 1. (Adnkronos)

Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani non è stato rilevato alcun caso tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre risultano due contagi tra gli operatori sanitari che vi lavorano. (Udine Today)

"Alle 18.30 le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19 destinato alle persone appartenenti alla fascia di età 74-70, ha raggiunto quota 6.383 che, sommate alle 954 della fascia 79-75 anni e alle 1.955 dei soggetti vulnerabili per patologia residenti in Friuli Venezia Giulia, raggiungono quota 9.292 prenotazioni. (Telefriuli)