Ford ha perso 130mila dollari per ogni elettrica venduta, divisione elettriche a rischio?

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

L'industria automobilistica sta attraversando una notevole ristrutturazione, con una spinta crescente verso la transizione energetica, in particolar modo verso la mobilità elettrica. In questo panorama, le performance finanziarie di Ford, uno dei colossi del settore, assumono un rilievo particolare, mostrando sfide e opportunità in corso. L'ultimo report finanziario di Ford per il primo trimestre del 2024 evidenzia un panorama contrastante in cui alcuni segmenti dell'azienda stanno consolidando, mentre altri stanno affrontando difficoltà significative. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altri media

Praticamente tutte le case automobilistiche si stanno buttando anima, corpo e - soprattutto - investimenti nel settore dell’elettrico che, però, spesso, è ancora molto lontano dall'essere redditizio. (AlVolante)

La disparità tra le regole imposte dagli enti di regolamentazione, la produzione automobilistica e le preferenze dei consumatori è evidente. Nel primo trimestre del 2024 Ford registra una perdita media per ogni modello elettrico venduto di 130.000 dollari, mentre guadagna bene sulle termiche passeggeri e commerciali. (Automoto.it)

La casa americana Ford si trova in una pessima situazione. Ormai, per ogni auto di questo tipo che vendono, festeggiano davvero poco. (Fuoristrada.it)

Questo dato diventa ancora più evidente se consideriamo che, per ognuno dei 10.000 veicoli elettrici venduti nei primi tre mesi dell'anno, Ford ha perso in media 132.000 dollari. Ford si trova ad affrontare una dura battaglia nel settore dell'auto elettrica, con perdite notevoli registrate nel primo trimestre del 2024. (QuiFinanza)

La Ford sta vivendo un momento terribile e ora i problemi si fanno ancora più evidenti a causa di un clamoroso errore strategico. (Flop Gear)

A tanto ammonta la perdita della business unit dedicata ai veicoli elettrici di Ford nel primo trimestre dell’anno. Pari a 132 mila dollari per ciascuno dei 10 mila veicoli venduti nei primi tre mesi del 2024, secondo quanto riferisce la stampa a stelle e strisce. (Tempi.it)