Allergia di primavera o influenza? Ecco come distinguere i sintomi

ilGiornale.it SALUTE

Spesso i sintomi delle due condizioni si confondono. La durata del disturbo e la correlazione tra il malessere e l’esposizione a determinate sostanze sono due elementi importanti da tenere presente per capire di che cosa si soffre (ilGiornale.it)

Su altre fonti

Dottor Toniato, quali sono le piante del nostro territorio che possono provocare l’allergia più diffusa, quella ai pollini? La bella stagione è anche sinonimo di allergie. Ne parliamo con il dottor Andrea Toniato, allergologo di Humanitas Gavazzeni e Humanitas Medical Care di Bergamo. (L'Eco di Bergamo)

Integratori per le allergie: quando prenderli e come Starnuti, pizzicore e secchezza delle vie respiratorie, tosse e congestione nasale: le conseguenze delle allergie possono essere varie e richiedere a seconda dell'intensità un tipo di cura differente. (Vanity Fair Italia)

Allergie stagionali. Con l’arrivo della primavera, il tuo corpo può iniziare a manifestare segnali di allergie stagionali. Questi disturbi, che possono variare da semplici fastidi a condizioni più severe influenzando il tuo benessere quotidiano, spesso non vengono considerati nella loro relazione con l’alimentazione. (Brescia a Tavola News)

La primavera è arrivata, portando con sé il risveglio della natura, i colori dei fiori e il canto degli uccelli. Ma per molti, questa stagione coincide anche con l'inizio dei fastidiosi sintomi allergici. (MilanoToday.it)

Ascolta: Oncologia, rivoluzione di metodo (anche con il paziente): «Formiamo chirurghi specializzati» Tutt’altro che scomparse, queste dominano ormai incontrastate i mesi che vanno dall’autunno, alla primavera inoltrata, in una sorta di mezza stagione a oltranza, che in alcune regioni d’Italia quest’anno non ha fatto presentare all’appello l’inverno. (ilmessaggero.it)

Come ci confermano i farmacisti della farmacia online Slowfarma, la scelta di un buon antistaminico o di prodotti per alleviare questi fastidii non è sempre facile. Con l’arrivo della primavera e lo sbocciare dei fiori, è comune che si presentino i primi sintomi che danno il via alle allergie ai pollini. (Prima Bergamo)