Eurovision 2024: Eric Saade con la kefiah, è scontro con l'EBU

La prima semifinale dell’Eurovision 2024 si è aperta con un numero legato a tre artisti del passato del concorso: Eleni Foureira, Eric Saade, Chanel. Eurovision 2024: Eric Saade e la kefiah in mano E proprio su Eric Saade si è concentrata tutta l’attenzione, in virtù di quanto accaduto nella sua esibizione in “Popular”, la canzone con cui è arrivato terzo nel 2011 con 185 punti. Sul lato musicale, va rimarcato come la versione messa in scena fosse nuova, e abbassata di un semitono, rispetto all’originale di Düsseldorf (e del Melodifestivalen di quello stesso anno). (Eurofestival News)

Ne parlano anche altre fonti

Il conflitto in Medio Oriente continua ad essere protagonista dell'Eurovision Song Contest 2024. Quest’anno, la partecipazione di Israele ha suscitato diverse polemiche e oggi a Malmo, in Svezia, dove si svolge la kermesse canora, sono attese migliaia di persone per diverse manifestazioni. (Adnkronos)

Leggi tutta la notizia La giovane cantante israeliana Eden Golan si esibirà con la canzone 'Hurricane' durante la seconda semifinale a Malmö, in... (Virgilio)

Jordan è un giornalista di 35 anni proveniente da Atexcatzingo, nello stato di Tlaxcala, in Messico, noto per essere un importante snodo della criminalità. (Adnkronos) – L’appello di Amnesty International Italia: “Il tuo 5×1000 a favore della libertà di stampa e di espressione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In gara con il brano Hurricane, la sua esibizione è stata al centro di contestazione per via della guerra in corso tra il Paese che rappresenta e Hamas. All’Eurovision 2024 c'è anche la Isreale, rappresentato da Eden Golan. (DiLei)

(Adnkronos) – Israele arriva tra le polemiche all’Eurovision Song Contest 2024. Inizialmente, il brano di Israele doveva essere intitolato “October Rain”, ma i riferimenti agli attacchi di Hamas contro Israele hanno portato l’organizzazione dell’Eurovision a chiedere una modifica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa sera si terrà la semifinale in cui si esibirà Nemo per la Svizzera e Eden Golan per Israele, nonostante le critiche riguardo alla partecipazione di quest'ultima a causa della guerra a Gaza e al elevato numero di vittime civili. (Corriere del Ticino)