Il bilancio dei primi 100 giorni di Biden tra vaccini, clima ed economia

Money.it ESTERI

Ma ora, cercando di spogliarci del termometro popolare, proviamo a tracciare un bilancio di massima sui 100 giorni di Biden, seguendo tre direttrici cruciali per il futuro: la campagna vaccinale, la lotta al cambiamento climatico e gli interventi in ambito economico.

Poco meno di 100 giorni fa Joe Biden, vincitore alle presidenziali di novembre, prestava il consueto giuramento a Capitol Hill.

Insomma, quell’unità che l’America doveva ritrovare, parola di Biden, sembra ancora lontana. (Money.it)

Su altri giornali

Finora la paga oraria per questi contrattisti era di 10,95 dollari l'ora, grazie all'aumento che fu introdotto dall'amministrazione Obama Su il salario minimo dei federali - La Casa Bianca inoltre non molla sul fronte dell'aumento del salario minimo. (Ticinonline)

Il venir meno di alcune restrizioni è stato annunciato dopo che oltre la metà della popolazione americana ha ricevuto almeno una dose. Così il presidente Joe Biden, parlando alla Casa Bianca. (AGI - Agenzia Italia)

“Abbiamo un’enorme opportunità per piegare l’arco dell’universo morale verso la giustizia Il discorso del presidente a 100 giorni dall'insediamento. Una settimana dopo che l’ex ufficiale di polizia di Minneapolis Derek Chauvin è stato condannato per l’omicidio di George Floyd, e mentre gli Usa continuano ad affrontare un numero sproporzionato di uomini afroamericani uccisi dalla polizia, il presidente Joe Biden ha invitato il Congresso ad agire. (LaPresse)

Ed è andato anche oltre, dicendo che è tempo di sradicare il razzismo sistemico nell’edilizia abitativa, nell’istruzione e nella sanità pubblica. “Abbiamo tutti visto il ginocchio dell’ingiustizia sul collo dell’America nera”, ha detto Biden nel discorso al Congresso, riferendosi alla morte di Floyd soffocato dal ginocchio di Chauvin, “questa è la nostra opportunità per fare veri progressi”. (LaPresse)