Synlab Italia, cos'è e di che si occupa l'azienda colpita da attacco hacker

ilmessaggero.it INTERNO

Synlab Italia, network nazionale di laboratori dotati di punti prelievo e centri polidiagnostici, è stata colpita da un imponente attacco hacker. A darne notizia è Synlab sul suo sito web e sui profili social. L'azienda si è vista costretta a chiudere il sito e disattivare tutti i servizi in via precauzionale: una task force è al lavoro per ripristinare il tutto quanto prima. Ma vediamo che cos'è Synlab. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

Attacco hacker a Synlab Disagi anche in Martesana per l'attacco hacker ai sistemi informatici di Synlab, l'azienda, che ha laboratori medici e centri diagnostici in tutta Italia, come riferisce il nostro portale nazionale News Prima. (Prima la Martesana)

Il tutto non per problemi interni, ma per un attacco hacker ai sistemi informatici di Synlab Italia che ha messo letteralmente “KO” l’azienda. Sia direttamente contattata che sul suo sito, Synlab si è limitata a informare tutti i pazienti e i clienti di aver «subito un attacco hacker ai propri sistemi informatici su tutto il territorio nazionale. (La Provincia Unica TV)

Tuttavia, “sebbene sia prematuro esprimere opinioni”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus, “il comunicato dell’azienda palesa una situazione preoccupante”. (Cyber Security 360)

Synlab Italia "informa tutti i pazienti e i clienti di aver subito un attacco hacker ai propri sistemi informatici su tutto il territorio nazionale - sottolinea - In via precauzionale, appena identificato l’attacco e secondo le procedure aziendali di sicurezza informatica, tutti i sistemi informatici aziendali in Italia sono stati immediatamente disattivati". (Adnkronos)

Attacco hacker in Italia. Il network di servizi sanitari europeo Synlab è stato colpito da alcuni criminali informatici che ne hanno disabilitato i servizi di diagnosi medica: impossibile fare prelievi e ritirare referti: laboratori furi uso. (Virgilio Notizie)

Dopo l'ondata di attacchi informatici ai danni di varie aziende sanitarie italiane avvenute nel 2023, il tema è tornato a occupare uno spazio dei siti di informazione con l'attacco ai danni dei centri medico diagnostici Synlab. (Corriere della Sera)