Meteo: pesante ondata di caldo, l'Estate parte in anticipo con eccessiva forza

Meteo Giornale INTERNO

Il mese di Maggio si distingue per la sua complessità meteo, segnata da un’alternanza di fenomeni quali abbondanti precipitazioni‌ e insolite ondate di calore. Nonostante ⁢un ⁢Aprile relativamente fresco, le ‍temperature ‍hanno superato⁤ di 1 o 2 ⁢°C le medie stagionali in molte‌ parti dell’Europa. L’arrivo⁣ del calore africano ha caratterizzato le condizioni meteo all’inizio di⁣ Maggio, mostrando una notevole variabilità. (Meteo Giornale)

Su altri giornali

L’artefice di questo mutamento sarà naturalmente l’alta pressione, che riuscirà a riconquistare il Mediterraneo centrale e la nostra penisola nel corso del fine settimana. Tuttavia non mancheranno dei temporali localizzati, soprattutto nelle aree montuose. (Meteo Italia)

Il mese di maggio continuerà a mostrarsi molto dinamico e turbolento e lo farà soprattutto durante questa seconda decade del mese, quando arriveranno nuove intense perturbazioni all’interno del Mediterraneo. (Meteo Italia)

La questione principale rimane⁣ determinare ⁣l’intensità e ⁢la persistenza di tale fenomeno di Alta Pressione. Le proiezioni meteo attuali presentano⁢ una notevole variabilità, rendendo complesso delineare con precisione le condizioni meteo future. (Meteo Giornale)

Fino a lunedì 14 maggio, un’area di alta pressione dovrebbe mantenere un generale regime di stabilità atmosferica sull’Italia, nonostante possibili annuvolamenti e isolati rovesci, soprattutto lungo le zone interne, come l’area appenninica. (Meteo Italia)

L’Italia si ritroverà letteralmente tra due fuochi, ovvero l’alta pressione subtropicale carica di aria molto calda nord africana e le correnti più fresche atlantiche che proveranno a regalare violenti temporali e piogge su tante regioni. (Meteo Giornale)

(Adnkronos) – Il sole, finalmente, dopo giorni di pioggia e freddo. Sarà un weekend all’insegna del beltempo da Nord a Sud quello che sta per arrivare, con temperature massime in salita in attesa però di un peggioramento, previsto per la prossima settimana. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)