Cessione del credito 2022 bloccata: l’Agenzia delle Entrate non ha aggiornato modulo e software

Informazione Fiscale ECONOMIA

Cessione del credito ancora bloccata per le spese sostenute nel 2022.

Un restyling continuo, che per il momento produce come unico effetto quello del blocco della cessione del credito per le spese sostenute nel 2022.

Nei fatti, ad oggi optare per la cessione del credito relativamente alle spese sostenute nel corso del 2022 resta un miraggio

Cessione del credito in panne: per le spese sostenute nel 2022 si attende l’aggiornamento da parte dell’Agenzia delle Entrate del modulo e del software per la comunicazione delle opzioni. (Informazione Fiscale)

La notizia riportata su altri giornali

La Bozza del Dl Sostegni ter approvata lo scorso venerdì dal Consiglio dei Ministri, a norma del provvisorio art 26, eliminerebbe la possibilità di ulteriore cessione dei crediti d'imposta. Potrai disiscriverti quando vorrai e non comunicheremo mai a nessuno il tuo indirizzo e-mail. (Fiscoetasse)

Il trasferimento jolly, così come l'eliminazione della possibilità di cessioni a catena, non vale solo per i trasferimenti legati ai bonus edilizi ma anche per tutto il pacchetto dei crediti concessi per contrastare l'emergenza economica indotta da quella sanitaria da covid-19 Chi prima cede avrà inoltre un credito di più alto valore poiché ulteriormente trasferibile rispetto invece chi invia la comunicazione post 7 febbraio. (Italia Oggi)

Per i bonus edilizi diversi dal superbonus, l’asseverazione riguarda la congruità della spese ma non i requisiti tecnici dell’intervento. La cessione dei bonus edilizi tra decreto Antifrode e Legge di bilancio 2022. (Lavoro e Diritti)

Il credito ceduto dopo il 7 febbraio, invece, non potrà essere ceduto di nuovo, potrà solo essere portato in detrazione È semplice: un credito d’imposta ceduto prima del 7 febbraio potrà essere ceduto un’altra volta, stando alle regole del decreto Sostegni ter. (Money.it)