1 Maggio Taranto, Salis: “Per Ilaria luce in fondo tunnel”

«Ilaria sta abbastanza bene, oggi era serena; abbiamo avuto uno scambio molto sereno e abbiamo riso parecchio che fa bene a tutti e due in questo periodo. Ora va un po' meglio» e grazie alla candidatura alle Europee «vede un po' di luce in fondo al tunnel». Lo dichiara all'Ansa Roberto Salis, papà di Ilaria, l'attivista da 15 mesi reclusa in Ungheria, a margine del concerto del 1 maggio a Taranto. «Bisogna provarle tutte - ha continuato Salis - D'altronde con i soprusi cosa bisogna fare? Bisogna trovare delle alternative e qui chiaramente si stanno un pochino piegando le regole. (La Sentinella del Canavese)

Su altri giornali

Gli scatti dal parco delle Mura Greche di Taranto raccontano l’alternarsi di artisti, musicisti, attivisti ed associazioni per lanciare “un grido di resistenza attraverso la musica e l’incontro”. Una manifestazione, quella di Taranto, arrivata all’undicesima edizione grazie all’impegno del Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti e dei direttori artistici Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino. (Il Fatto Quotidiano)

Adesso c'è lo Stato che ci inquina. "Per questo striscione su cui è scritto 'Daspo a vita per Acciaierie di Italia' i ragazzi della gradinata dello stadio Iacovone sono stati multati perché lo striscione non era autorizzato. (Il Messaggero Veneto)

È come se mi avessero sparato: torno a casa e crollo in depressione. Giuro non ho mai capito cosa è successo”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Non poteva mancare, da una delle tante piazze "rosse" del Primo Maggio, un bel comizione in favore dell'estremista di sinistra, Ilaria Salis, accusata di gravi crimini in Turchia e candidata da quella parte politica alle prossime elezioni Europee. (Secolo d'Italia)

Il mese di maggio è cominciato all’insegna del tempo instabile e inaffidabile a causa di una forte perturbazione atlantica che ha determinato nelle ultime ore tante piogge, anche forti temporali. A quanto pare le condizioni meteo saranno perturbate anche nei prossimi giorni, eccezion fatta per una piccola tregua durante il fine settimana. (Meteo Italia)

Lavoro sottopagato, lavoro precario, lavoro nero. Ad un certo punto quando la giornalista Valentina Petrini ha chiesto dal palco del concerto dell’Uno Maggio di Taranto chi avesse quel tipo di lavoro (non lavoro), le braccia che si sono alzate sono state tante, troppe. (Corriere di Taranto)