Spazio: la missione di Nespoli è sempre più social

La missione 'Vita' di Paolo Nespoli, l'astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa) che partirà a maggio per restare sei mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Oltre ai tradizionali social network, si stanno preparando nuovi ... (Meteo Web)

La notizia riportata su altre testate

Paolo Nespoli, ospite ieri della Kayser Italia, ha spiegato quali saranno gli esperimenti che porterà avanti e quali obiettivi segneranno la sua ... (La Nazione)

«Come astronauta ho le bandiere dell'Esa e il simbolo dell'Asi, ma in un certo senso rappresento l'umanità che assieme lavora per capire di più quello che ci sta attorno, come funzionano le cose e per capire come vivere meglio e come continuare nella ... (L'Indro)

Primo europeo a «cinguettare» dallo spazio via Twitter, l'astronauta Paolo Nespoli dell'Agenzia spaziale europea (Esa) si prepara a rendere ancora più social la sua prossima missione «Vita», la terza di lunga durata dell'Agenzia spaziale italiana (Asi ... (La Stampa)

Torino, un caffè in orbita: l'astronauta Nespoli alle prese con la "moka spaziale"

Torino, un caffè in orbita: l'astronauta Nespoli alle prese con la "moka spaziale" (La Repubblica)

Manca poco alla partenza di Paolo Nespoli, l'astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa), che rimarrà per sei mesi a bordo della Stazione spaziale internazionale. (Wired.it)