Francesco ai giornalisti: non alimentare le paure verso gli immigrati

La Stampa ESTERI

«Il giornalismo non può diventare una “arma di distruzione” di persone e addirittura di popoli». È una delle raccomandazioni indirizzate dal Papa al Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti italiani, che ha sottolineato, tra l'altro, che la vita ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Città del Vaticano Verità, etica, rispetto. (Il Messaggero)

"Sia la carta stampata sia la televisione perdono rilevanza rispetto ai nuovi media del mondo digitale, specialmente fra i giovani, ma i giornalisti, quando hanno professionalità, rimangono una colonna portante, un elemento fondamentale per la vitalità ... (L'Huffington Post)

CdV - "Il giornalismo deve sempre rispettare la dignità della persona. Papa Francesco ha ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

"Il giornalismo non può diventare un''arma di distruzione' di persone e addirittura di popoli. Né deve alimentare la paura davanti a cambiamenti o fenomeni come le migrazioni forzate dalla guerra o dalla fame". (Adnkronos)

Così il Papa in un passaggio del lungo ... “Il giornalismo non può diventare 'un'arma di distruzione' di persone e addirittura di popoli. (In Terris)

“Grazie per questo incontro che abbiamo voluto tutti, tutti. (Servizio Informazione Religiosa)