Superbonus, basterà la sanatoria 2023? In bilico 13 miliardi di lavori, il rischio delle cause

Corriere della Sera INTERNO

Superbonus, proroga al 110% Decreto Superbonus: c’è una proroga dell’aliquota 110% limitata ad per alcuni contribuenti e con tutta probabilità anche per loro gli effetti saranno solo parziali. Inoltre il rischio di un enorme contenzioso tra imprese e committenti è depotenziato ma tutt’altro che eliminato. Per questo prima di affermare che sia stata messa la parola fine al tormentone Superbonus è meglio aspettare perlomeno la conversione parlamentare. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

«Rischiamo di penalizzare le imprese e le famiglie più corrette. Le prime impressioni a caldo in provincia sulle misure previsto per il Superbonus arrivano dall’Ance Siena, l’associazione nazionale dei costruttori e dal suo presidente Giannetto Marchettini. (SIENA FREE)

La stima del valore degli interventi da completare in Veneto è di 855 milioni di euro: soldi dei privati e delle famiglie, certo, ma anche delle imprese che devono essere pagate. (Corriere della Sera)

Lo sottolinea il vicepresidente nazionale di Ance, il friulano Piero Petrucco, nell’esprimere un «pessimo giudizio» sul compromesso trovato per soddisfare le richieste di Forza Ital… Il Superbonus finirà per provocare un gran caos. (Il Messaggero Veneto)

Addio al Superbonus edilizio che nel 2024 scende al 70% e al 65% nel 2025, ultimo anno in cui si potrà usufruire ancora dell’agevolazione. Questo è contenuto in un deecreto ad hoc che ha avuto il via libera del Governo. (CremonaOggi)

Niente revoca del beneficio e recupero delle relative somme da parte dell'Agenzia delle Entrate per i lavori del superbonus realizzati ma non ultimati al 31 dicembre 2023, per i quali si è optato per lo sconto in fattura o per la cessione del credito. (professioneArchitetto)

"Chi beneficerà veramente della proroga? - chiede Carmelo Finocchiaro, presidente Confedercontribuenti -. Ne potranno usufruire solamente i singoli cittadini, e dunque chi possiede una villa unifamiliare? Oppure la proroga varrà anche per i condomini? O forse ci saranno alcuni condomini che otterranno la proroga, e altri che invece che dovranno trovare un modo per portare a termine i lavori con il bonus del 70%? Tutta questa vicenda sembra una commedia napoletana degna dell'asse Garbatella-Padania. (idealista.it/news)