Cambio fornitore con la fine del mercato tutelato

Consumatori ECONOMIA

Con la fine del mercato tutelato alcuni clienti non hanno ancora cambiato fornitore (e non hanno intenzione di farlo) cosa succede quindi, se alla data della chiusura del mercato tutelato, non avete ancora fatto una scelta? Ci sono diverse variabili che vediamo nel dettaglio. CLIENTI DOMESTICI VULNERABILI LUCE Servizio a Tutele Graduali (STG) Il prezzo applicato ai clienti STG sarà fissato da Arera sulla base di apposite aste che si sono tenute il 10 gennaio 2024 (ma l’esito si saprà solo il 6 febbraio) mentre le condizioni contrattuali corrispondono a quelle delle offerte Placet ordinarie. (Consumatori)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A fare luce sui rincari in agguato hanno aderito al mercato libero è Facile. Tanto sul mercato libero del gas quanto nel servizio a tutele graduali, la nuova tariffa in bolletta potrebbe riservare grossi rincari: come procedere. (PMI.it)

Lo abbiamo visto dall'ultima variazione dell'energia elettrica che abbiamo fatto ancora noi alla fine dell'anno. Il presidente dell'Autorità per l'energia le reti e l'ambiente (Arera), Stefano Besseghini, ha dichiarato che le bollette sono scese rispetto all'anno scorso "perché i prezzi si sono ricollocati molto in basso. (LA STAMPA Finanza)

In questi giorni si sta parlando tanto del passaggio da mercato tutelato a mercato libero: la liberalizzazione del mercato dell’energia (gas e luce) è infatti un processo graduale che si concluderà nel 2024, coinvolgendo anche le forniture domestiche. (Lega Italiana Fibrosi Cistica)

A rispondere all'interrogativo ci ha pensato Assoutenti che ha messo a confronto le migliori offerte reperibili sul “Portale (Io Donna)

Conversazione di Energia Oltre con Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni) sul passaggio al mercato libero per luce e gas e le derive sfiorate nell’ostacolo alla fine delle tutele (Energia Oltre)

Queste sono le parole del presidente dell'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente, Stefano Besseghini, durante un'intervista con Bruno Vespa nel programma "5 Minuti" su Rai 1, che andrà in onda stasera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)