Una montagna di soldi in cassaforte: ecco il segreto che fa volare i big del Nasdaq - 24+

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Valutandole con i “vecchi” multipli le varie Amazon, Apple, Microsoft, Google e Facebook sembrerebbero molto sopravvalutate. Ma l'enorme liquidità che hanno in pancia dà a queste società il potere di rafforzare il loro oligopolio in futuro. Ed ecco perché gli investitori continuano a comprarle

(Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Gryphon è un team di ingegneri del web che collaborano a stretto contatto con il team Payments e il team Twitter”, si legge nel post originale di Twitter. Fauci ha anche sottolineato che la pandemia globale è “ancora all’inizio” e che il virus “è sempre più forte”. (Finanzaonline.com)

Tuttavia, il mercato del lavoro rimane fragile, considerando gli oltre 60.000 nuovi casi di contagio da Covid-19 registrati oggi, ai massimi storici giornalieri a livello mondiale. Gli analisti prevedono un calo degli utili per le aziende sull'indice S&P 500 di circa il 44%, il peggiore dalla crisi finanziaria del 2008, secondo i dati Ibes di Refinitiv. (Yahoo Finanza)

Arizona, California, Florida e Texas hanno rappresentato quasi la metà di tutti i nuovi casi negli Stati Uniti negli ultimi giorni. Spiccano le situazioni di difficoltà in stati del Sud quali Florida, Texas e Arizona. (Finanzaonline.com)

Oltre a Novavax, che nel pre-market di Wall Street avanza di oltre il 40%, da monitorare oggi anche Tesla. Gli Stati Uniti sono in prima fila con 2,94 milioni di casi, mentre i decessi hanno superato la soglia dei 130.000. (Yahoo Finanza)

Infatti, continuano a circolare le ipotesi di penalizzazione della Cina in relazione alla riduzione dell' indipendenza a Hong Kong. Alla Casa Bianca starebbero ipotizzando di ostacolare il peg del $ di Hong Kong con quello USA, impedendo alle banche locali l'approvvigionamento di biglietti verdi ( link ). (Yahoo Finanza)

Gryphon è un team di ingegneri del web che collaborano a stretto contatto con il team Payments e il team Twitter”, si legge nel post originale di Twitter. Il Nasdaq ha guadagnato, inoltre, più del 29% negli ultimi tre mesi di contrattazione, inanellando nuovi record. (Finanzaonline.com)