Sanità nell'Agrigentino, deputato del Pd denuncia: "Cento medici deportati"

Nuovo Sud SALUTE

"Ho la massima fiducia nell'operato dell'assessore Borsellino e nel lavoro che sta portando avanti per riorganizzare la sanità siciliana, ma devo segnalare che ad Agrigento si ravvisano episodi inquietanti. Un esempio su tutti è quella che potremmo quasi definire la 'deportazione' di un centinaio di medici... (Nuovo Sud)

La notizia riportata su altri giornali

Tanto che il "costo delle cure inutili nel nostro paese ammonta a circa 13 miliardi di euro, una cifra che potrebbe aiutare a sostenere il Servizio Sanitario Nazionale per... L'Italia del nuovo millennio soffre di un eccesso di sanità. (Prima Pagina News )

Sanità inadeguata per 49% italiani, ormai rassegnati a fai-da-te. Chiamati a ... (FIRSTonline)

(LaPresse) - Nel 2013 la spesa pubblica in sanità è diminuita, per la prima volta in quasi 20 anni, sia in termini assoluti (i 112,6 miliardi spesi rappresentano una riduzione dell'1,2% rispetto al 2012) sia in rapporto al Pil (passando dal 7,3% al ... (LaPresse)

Secondo il rapporto Oasi 2014 di Cergas e SDA Bocconi, presentato oggi, la sanità italiana ha i conti a posto. (HealthDesk)

Il Rapporto Oasi 2014 di Cergas e SDA Bocconi, presentato oggi a Milano e condotto in collaborazione con Bayer conferma che nel 2013 la spesa pubblica in sanità “è diminuita per la prima volta in quasi 20 anni”, sia in termini assoluti (riducendosi dell'1,2% ... (Tribuna Politica Web)

Lo Stato è riuscito a contenere i costi del Servizio sanitario nazionale, ma riducendo il personale e tagliando le prestazioni. (Il Fatto Quotidiano)