Proteste scuola 15 giugno, sindacati in piazza con i precari: cambiare il “Decreto Sostegni bis”

Orizzonte Scuola INTERNO

Constatiamo che le necessità della scuola ad oggi non trovano risposta nell’ultimo decreto legge approvato dal Governo a dispetto proprio di quel Patto per la Scuola sottoscritto con le parti sociali”, affermano i leader dei cinque sindacati.

Gli stessi sindacati con una nota unitaria annunciano di condividere gli obiettivi della manifestazione dei precari e ribadiscono la necessità di approvare gli emendamenti suggeriti per cominciare a lottare contro la supplentite. (Orizzonte Scuola)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Di tutto questo e molto altro parliamo nel nostro video di oggi Iniziano alla Commissione Bilancio della Camera i lavori sul Decreto sostegni bis; questa settimana sono previste due sedute, una martedì 15 e un’altra mercoledì 16. (Tecnica della Scuola)

Inoltre, si insiste su una mobilità ‘ingessata’, pure durante la pandemia, che nega il riavvicinamento alla famiglia anche quando ve ne sono le condizioni Secondo Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, “pensare di risolvere il problema della supplentite e di abbattere il record di cattedre vacanti con qualche migliaio di assunzioni da prima fascia Gps è un errore clamoroso. (Orizzonte Scuola)

A distanza di pochi giorni dalla manifestazione del 9, domani, 15 giugno, gli insegnanti precari scendono nuovamente in piazza per protestare contro il Decreto sostegni bis. Constatiamo che le necessità della scuola ad oggi non trovano risposta nell’ultimo decreto legge approvato dal Governo a dispetto proprio di quel Patto per la Scuola sottoscritto con le parti sociali”, affermano i leader dei cinque sindacati (Tecnica della Scuola)

Speciale Orizzonte Scuola TV [15 giugno dalle 15.00] Di. Nuova manifestazione degli insegnanti precari il 15 giugno, dopo i presidi organizzati il 9 giugno da Flc CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola Rua, SNALS, ANIEF in Piazza Montecitorio e nelle principali piazze italiane, nella settimana decisiva del voto degli emendamenti in V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati al Decreto Sostegni Bis. (Orizzonte Scuola)