Jesolo. Concessioni, il Marconi affidato in anticipo all'imprenditore Iguadala: i vecchi gestori tolgono di corsa ombrelloni e lettini. Turisti increduli

ilgazzettino.it INTERNO

Concessa l'anticipata occupazione anche all'Umg 7. Si tratta dell'Unità minima di gestione corrispondente allo stabilimento balneare Marconi la cui gestione è stata aggiudicata dalla Sebi srl dell'imprenditore jesolano Alessandro Iguadala. Ieri mattina dall'ufficio Demanio del Comune è stata inoltrata la comunicazione a tutti i soggetti interessati, ovvero alla nuova società ma anche ai concessionari uscenti, ovvero la società Consorzio Marconi srl che in queste ultime settimane aveva iniziato ad allestire l'arenile posizionando un migliaio di ombrelloni. (ilgazzettino.it)

Su altre testate

Come sta accadendo a Jesolo, in provincia di Venezia, una delle spiagge più affollate d’Italia. Vista la mancanza di una regolamentazione nazionale omogenea e di regole certe nell’assegnazione delle concessioni balneari, l’avvio della stagione turistica non poteva che finire così, nel caos. (Il Fatto Quotidiano)

Mentre il governo Meloni non ha ancora deciso come dovranno essere rinnovati i titoli scaduti il 31 dicembre 2023, il comune di Jesolo è andato avanti per conto suo: alcuni bandi di gara sono già stati conclusi e sta prevalendo un modello di turismo industriale gestito da grandi società di capitali, con piste da sci sulla spiaggia. (il manifesto)

Alessandro Rizzante, decano degli albergatori jesolani e componente del Consorzio Marconi, la realtà che rappresenta i concessionari uscenti dell'Umg7, era rimasto in silenzio fino ad oggi, tra ricorsi al Tar, polemiche e tensioni. (ilgazzettino.it)

Passato il ponte del 25 Aprile, condizionato dalle basse temperature, le principali località balneari veneziane scommettono sull'inizio di maggio e sulla calata dei turisti di lingua tedesca. (Corriere)

Come non bastasse a complicare ulteriormente la situazione, c'è anche il maltempo dei giorni scorsi che da una parte ha rallentato le operazioni di ripascimento e dall'altra ha contribuito a depositare parecchi detriti sulla battigia, soprattutto tronchi e rami, che dovranno essere rimossi. (ilgazzettino.it)

Ma in ogni caso per ora inaccessibili. Sulla spiaggia di Jesolo c’è già chi l’ha ribattezzata come la “guerra dei bagni”, con una buona parte dei servizi igienici della Unità minima di gestione 7, quella corrispondente al Consorzio Marconi, sigillati. (ilgazzettino.it)