L'abbaglio, arrivano le prime foto di scena del film di Andò sui Mille: Ficarra e Picone sono un contadino e un illusionista

«Mentre facevo La stranezza avevo già in mente di fare questo film d’avventura, riproponendo la stessa trilogia attoriale e dove si mescolano dramma e comicità, una cosa congeniale per me in questo momento della vita». È quanto ha detto il regista palermitano Roberto Andò oggi a Cannes, raccontando L’abbaglio , film sull’impresa dei Mille nel 1860 attualmente in lavorazione in Sicilia. «Quello è stato un periodo di storia talmente cruciale, denso, dove si muovono idealità pure, basta leggere le cronache dell’epoca. (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dopo il successo de La Stranezza, la Sicilia torna ancora protagonista nel nuovo film di Roberto Andò. Palermo e altri luoghi dell’isola fanno da sfondo a L’Abbaglio che è ambientato nel 1860 e si svolge durante l’epopea dei Mille in Sicilia. (Sky Tg24 )

Sono arrivati a Cannes Roberto Roberto Andò, Toni Servillo, Ficarra e Picone, che stanno girando in Sicilia L'Abbaglio, cronaca di un episodio del Risorgimento Italiano legato Vincenzo Giordano Orsini e all'impresa dei Mille (ComingSoon.it)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie A Cannes le grandi star “evergreen”. E poi Ficarra-Picone (TV2000)

Si tratta di una mega produzione di 18 milioni che vede unite Medusa e Rai Cinema con Tramp Limited e Bibi Film in collaborazione con Netflix e, infine, prodotto da Angelo Barbagallo e Attilio De Razza. (Risoluto.it)

Dopo il successo de La stranezza, Roberto Andò torna a dirigere Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone in una nuova storia siciliana. (Movieplayer)

Nelle vie e nei parchi italiani ci sono busti di un patriota risorgimentale che pochi conoscono: Vincenzo Giordano Orsini. (Corriere della Sera)