Re Carlo, che la domenica di Pasqua ha guidato (senza William) la famiglia reale: le foto

È evidente che gli equilibri siano sbilanciati, anche per l’assenza di Kate, principessa del Galles, che proprio alcuni giorni fa ha rilasciato un video parlando della sua diagnosi di cancro. Non è stata la sola: non hanno partecipato al servizio pasquale né il marito, il principe William, né i figli George, Charlotte e Louis. William farà infatti un passo indietro rispetto ai doveri reali senior fino a fino aprile, quando i bambini torneranno a scuola. (Vanity Fair Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Malgrado le numerose apparizioni in pubblico, non ufficiali, tra cui quella del giorno di Pasqua dove si è addirittura soffermato a stringere le mani della folla che si era radunata nei pressi della cappella di San Giorno a Windsor, sono in molti a sostenere che le condizioni di salute del Re "sono peggiori di quanto vogliano farci credere". (DiLei)

In quanti hanno notato che molte delle donne reali hanno scelto dei look verdi? Ecco il significato simbolico dei loro outfit. (Fanpage.it)

Un'apparizione molto attesa dai sudditi e dai collaboratori del castello, che lo hanno atteso fuori dalla chiesa per stringergli la mano, porgergli omaggi floreali e auguri di pronta guarigione dopo un periodo tempestato da così tanti problemi di salute, non solo del re, ma anche della principessa del Galles (Elle)

All’appello mancano soltanto William e Kate, rimasti nella tenuta di tenuta di Amner Hall. Stringe le mani dei sudditi, sorride, ma salta il pranzo di famiglia. (OGGI)

E invece no. In molti si aspettavano un sovrano affaticato dalle cure a cui si sta sottoponendo per debellare il cancro, la cui diagnosi era stata comunicata ai sudditi da lui stesso lo scorso febbraio. (Liberoquotidiano.it)

Re Carlo non ha perso il suo solito senso dell'umorismo, nonostante il periodo molto difficile che la famiglia reale sta affrontando. L'annuncio del tumore del re e, poche settimane dopo quello della principessa Kate, ha messo tutti in stato di allerta e preoccupazione. (ilmessaggero.it)