Borsa: Europa chiude in calo con gas e Fed, Francoforte -2%

La Sicilia ECONOMIA

A Francoforte l'indice Dax ha terminato le contrattazioni in calo del 2,04% a 13.626 punti, a Parigi il Cac 40 ha ceduto lo 0,97% a 6.528 punti mentre a Londra il Ftse 100 ha contenuto le perdite allo 0,27%, a 7.515 punti.

Pubblicità

Seduta negativa per le Borse europee, che scontano i timori per gli impatti sulla crescita che potrebbero derivare dalla crisi energetica e dalla velocità con cui la Fed proseguirà nella stretta monetaria. (La Sicilia)

Ne parlano anche altri media

A New York i future sui principali indici cedono quasi l'1%. Le Borse europee accentuano i cali della mattinata in scia all'andamento negativo dei future negativi su Wall Street mentre le vendite colpiscono anche i titoli di Stato dell'Eurozona, i cui rendimenti sono in decisa crescita. (La Sicilia)

Francoforte guida i ribassi (-1,3%) davanti a Parigi (-0,7%), Madrid (-0,7%), Londra (-0,4%) e Milano (-0,5%) dopo i dati leggermente sotto le attese del pil dell'Eurozona. Gli investitori temono che la Fed proseguirà con decisione sulla strada della stretta monetaria, anche a costo di sacrificare la crescita dell'economia. (Tiscali Notizie)

In crescita di oltre 11 punti la media dei rendimenti degli altri titoli europei, con i Bund tedeschi in rialzo di 10,5 punti. Corre Campari (+1,48%), insieme al resto del comparto alimentare e delle bevande in Europa. (La Sicilia)

9,4%)08:00: Prezzi produzione, annuale (atteso 16,2%; preced. -5,6%)08:00: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,8%; preced. (Teleborsa)

Lo spread Btp-Bund si mantiene a 221 punti base, in rialzo di 6 punti base, con i redimenti del nostro decennale che balzano di quasi 17 punti al 3,29%, in un contesto di vendite generalizzate sul mercato obbligazionario. (La Sicilia)

Negative anche le, mentretermina sulla parità. Campari. UniCredit. Uniper. Cineworld. Sanofi. Plus500. Euro / Dollaro USA. oro. Spread. Francoforte. Londra. (Teleborsa)