The Quail Monterey Car Week 2022

Quattroruote ECONOMIA

"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì)

"Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana).

Iscriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo!

"In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). (Quattroruote)

Su altre fonti

In pochi giorni si susseguono le presentazioni di auto nuove, il Concorso italiano, il Concorso d'eleganza di Pebble Beach, i party esclusivi. Un'occasione ghiotta per collezionisti e investitori dai grandi portafogli di aggiudicarsi Mercedes 300 SL, Ferrari 250 Europa GT e un'Alfa Romeo 33 guidata anche da Jackie Ickx. (Gazzetta)

A Pebble Beach si è mostrata in veste definitiva e soprattutto ha aperto le leggendarie porte ad ala di gabbiano. O meglio, costava, visto che dei 99 esemplari previsti ne sono stati venduti. 99, e molto prima che l'auto si mostrasse qui a Pebble Beach. (Automoto.it)

Anche la sua prima auto elettrica, la GranTurismo Folgore attesa sul mercato nel 2023, è presente alla Monterey Car Week. Aste milionarie — Oltre ai modelli nuovi, il centro della scena della Monterey Car Week lo prendono le auto storiche, battute all'asta a prezzi stratosferici. (La Gazzetta dello Sport)

Da venerdì 19 agosto, al The Quail, Motorsports Gathering saranno esposte dieci vetture speciali: due Huayra R, tre Zonda R, una Zonda Revolución, una delle cinque Pagani Imola al mondo, una Huayra BC Coupé “Tempesta”, una Huayra Roadster BC e una Huayra Tricolore, l'auto realizzata in soli tre esemplari dedicata alle Frecce Tricolori. (La Stampa)

Protagonista a Pebble Beach il made in Italy. Con una storia legata alle corse l’Alfa Romeo 8C 2300 è la vettura tecnologicamente più avanzata che si potesse acquistare ai suoi tempi. La Monterey Car Week e i suoi numerosi debutti. (Il Sole 24 ORE)

L’azienda di Coddington fallisce nel 1988 e Chip – con 500 dollari in banca e un figlio in arrivo – si mette “spontaneamente” in proprio. Studia, lavora per la Ford e per alcuni designer della scena custom Usa tra cui la celebrità Boyd Coddington. (Quattroruote)