Chi era Felice Sciosciammocca? Scopriamo la storia di questo personaggio

Felice o Feliciello Sciosciammocca è un personaggio, creato da Eduardo Scarpetta, padre del teatro napoletano moderno. Ma perché “Sciosciammocca“? Nella lingua partenopea indica “colui che rimane a bocca aperta”. “Scioscia” vuol dire soffia in bocca, respira a bocca aperta, l’equivalente dell’italiano... (Vesuviolive.it)

Su altre testate

Tra gli interventi previsti anche quello del ministro Maurizio Martina. Lavoro nero e caporalato: domani, 13 febbraio, ore 9.30, a Rosarno (Rc) l'iniziativa di Fai, Flai e Uila. (Agronotizie)

nella città di Rosarno, la mia casa, la mia sede professionale, la mia spina nel fianco. (Inquieto Notizie)

L'amministrazione comunale di Rosarno comunica che, in data odierna, si è svolto a Roma presso il Ministero dell'Agricoltura, un incontro tra l'Assessore all'Agricoltura, Avv. (Inquieto Notizie)

Un’originale rilettura del “testo teatrale” per antonomasia è la proposta della rassegna “Sopravvissuti”, organizzata da Theama Teatro, per la serata di sabato 21 febbraio allo Spazio Bixio: “Lamleto” di e con Marco Bianchini (e William Shakespeare) per la regia di…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Il profumo del legno si mescola con le essenze…Continua a leggere → Al centro della scena una viola da gamba, un flauto e un clavicembalo. (La Prima Pagina)

Che cos’è la musica? Per rispondere a questa domanda, il Civico Istituto Musicale “G. (ResegoneOnline)