Laboratori e iniziative nei Musei della Direzione regionale

Sardegna Reporter INTERNO

Laboratori e iniziative nei Musei della Direzione regionale Laboratori e iniziative nei Musei della Direzione regionale “Caccia al reperto” nella mostra: La Forma dell’oro Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari Apertura straordinaria domenica 8 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00 “Sughero, paglia, piume. Maria Lai e l’Arte Povera” Pinacoteca Nazionale di Sassari 7 e 8 ottobre, dalle 10.30 alle 13.00. (Sardegna Reporter)

Ne parlano anche altre testate

Ci sarà anche la sede della Camera di Commercio di Benevento tra i palazzi visitabili il prossimo week end del 14 e 15 ottobre, dalle 9 alle 19, in occasione dell’evento nazionale ‘Giornate Fai di Autunno’. (NTR24)

BUSTO ARSIZIO – Le Giornate FAI d’autunno del 14-15 ottobre riaccendono i riflettori – e no, stavolta i lampioni del centro di Busto non c’entrano – sulla figura del grande architetto bustocco Enrico Castiglioni, detto Richino, aprendo le porte di alcuni dei più celebri complessi architettonici da lui progettati, tra cui l’Istituto Facchinetti di Castellanza e il Villaggio Sant’Anna a Busto Arsizio. (malpensa24.it)

“Sempre vicini a chi ha bisogno”. Una bella storia di solidarietà quella scritta in questi ultimi giorni dalla Confraternita di San Girolamo della Misericordia di Licata. Licata – La Confraternita di San Girolamo vicina alla piccola Liro che sarà operata al cuore. (Sardegna Reporter)

L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune, è possibile grazie ai volontari del teatro e ai volontari della Società Capitani e Macchinisti Navali. Fondo Ambiente Italiano - d'Autunno, in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, sono indicate due belle novità per Camogli. (LevanteNews.it)

«Sos patrimonio» è l’appello che il Fai lancia in occasione delle XII Giornate Fai d’autunno che si terranno in tutta Italia il 14 e 15 ottobre. (La Stampa)

WhatsApp Facebook Twitter Email Print Trenta concerti dal 7 ottobre al 26 dicembre 2023 tra la Reggia di Caserta, il Museo Campano di Capua, i musei archeologici di Maddaloni e Teano, la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis e alcune chiese di Aversa. (Caserta Web)