Altri difensori dell'elettrico plug-in, dati alla mano

Vaielettrico.it ECONOMIA

Altri difensori…/ Francesco: ti dà vantaggi economici, oltre che ambientali. “Leggo molte critiche sulla Renault Captur e sulle plug-in in genere.

Tutte comprensibili, anche quella dell’istituto tedesco sul quale si baserebbe un probabile inasprimento dei criteri di omologazione delle plug-in.

Altri difensori dell’ibrido plug-in: dati alla mano, altri due lettori,Francesco e Antonello, difendono la loro scelta di guidare auto col doppio motore. (Vaielettrico.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ne pensiamo che, in effetti, il risparmio c’è solo se si ricarica a casa, come peraltro fa Francesco. Contando che consumo i 10KM/litro in benzina, mentre faccio 2,3KM/kWh, se usassi solo le colonnine, per me, viaggiare in elettrico o a benzina, sarebbe indifferente. (Vaielettrico.it)

Seconda considerazione: purtroppo la maggior parte degli utilizzatori non ne fa l’uso virtuoso che ne fa Lei, come accertato da numerose indagini. Oltretutto con incentivi più alti (3-5 mila euro) e prezzi vicini a quelli di questa Renault plug-in. (Vaielettrico.it)

Molte famiglie come me hanno due auto e una a minor percorrenza. Intervengo quindi a difesa dei plug-in e del loro “giusto” utilizzo: da 100 giorni ho una Captur Plug-in e ho speso di media 50 euro di benzina ogni mille km. (Vaielettrico.it)

Questa volta siamo al cospetto della nuova Renault Captur e-Tech nella versione full Hybrid, la quale di certo non ci ha lasciato indifferenti. La Captur parte in modalità MySense, ma sarete voi a scegliere la mappatura ideale per il vostro percorso (TecnoAndroid.it)